Lasciare piangere il neonato perché impari a dormire da solo oppure correre il rischio di “viziarlo”? Secondo un’opinione molto diffusa, sarebbe produttivo lasciar piangere il proprio bambino [...]
Sono molto diffuse alcune convinzioni rispetto al sonno dei neonati, convinzioni disfunzionali che, a tratti, parrebbero confermate dal comportamento dei bambini. Ci sono genitori, per esempio, [...]
Davanti alle difficoltà il nostro modo di pensare, di fare previsioni e di trarre giudizi e conclusioni non sempre rispecchia la realtà in modo oggettivo. Spesso succede che cadiamo nella [...]
La separazione fra coniugi può rappresentare uno dei momenti più stressanti nella vita di un individuo, soprattutto se arriva come soluzione in un momento di forte conflittualità.Nella maggior [...]
Fino ai 3,5-4 anni il sonno dei neonati si compone di 2 fasi, una di sonno profondo e una di sonno REM (attivo): inizia con la fase REM per poi passare, dopo 20 min (10 dopo i primi 5-8 mesi), al [...]
Più o meno tutti sanno che durante il sonno si susseguono degli stadi (4 o 5) in cui cambiano sia il grado di rilassamento muscolare sia l’attività del nostro cervello; il sonno dei bambini da 0 [...]
Il linguaggio grafico si sviluppa di pari passo con l’evoluzione complessiva del bambino ed il disegno rappresenta uno spazio in cui proiettare parti di questa evoluzione: le proprie emozioni e i [...]
Il public speaking è la capacità di porsi in modo efficace di fronte a chi ci ascolta, ma non solo, è anche la capacità di condurre delle presentazioni efficaci davanti a un uditorio; è [...]
Ogni famiglia è diversa da un’altra a causa di numerosi aspetti, diversi sono i membri che la compongono, diversi sono i valori su cui si fonda e diverse sono le abitudini di base; anche la [...]
Chi più chi meno, tutti parliamo di stress abbastanza frequentemente, riferendoci (con questo termine) alla condizione di affaticamento mentale e fisico che accompagna le numerose sfide [...]